Continuità: un viaggio tra Giochi, Amicizia e Sport
Rivalta Bormida, 16 ottobre 2025 – Una splendida mattinata di sole ha fatto da cornice alla "Giornata di Continuità", l'evento annuale che celebra l'unione tra la scuola primaria e la secondaria. Nello scenario naturale del Fosso del Pallone, gli alunni delle classi quinte di Carpeneto, Strevi e Rivalta hanno incontrato i loro futuri compagni delle classi prime della scuola secondaria di Rivalta, in un'atmosfera di festa, gioco e collaborazione.
L'obiettivo primario dell'iniziativa, svoltasi dalle 9:00 alle 12:00, era quello di offrire agli studenti un'esperienza di transizione serena e positiva, trasformando un momento di cambiamento in un'opportunità di crescita e conoscenza reciproca attraverso il linguaggio universale dello sport.
Al centro della scena: il Tamburello, orgoglio del nostro Istituto
Protagonista indiscusso della giornata è stato il Tamburello, il gioco tradizionale che rappresenta un pezzo di storia e identità per Rivalta Bormida e per tutto il Piemonte. Per la nostra scuola, questo sport è molto più di un semplice passatempo: è una vera e propria eccellenza. Negli anni, grazie alla dedizione di docenti e studenti, il nostro istituto ha infatti raggiunto straordinari risultati nei campionati provinciali e regionali, portando alto il nome della scuola.
Presentare il Tamburello ai nuovi alunni significa quindi condividere un'eredità di cui andiamo fieri e mostrare loro come l'impegno e la passione possano portare a grandi soddisfazioni.
Un circuito di sport per fare squadra
Sotto l'esperta regia del Professor Dogliero, e con il fondamentale contributo dei ragazzi della classe 3B – che hanno vestito con grande responsabilità i panni di "tutor" – i partecipanti sono stati divisi in gruppi misti. Insieme hanno affrontato un divertente circuito a tappe pensato per stimolare collaborazione e diverse abilità motorie:
-
Tamburello, per un primo approccio al nostro sport simbolo.
-
Percorsi coordinativi, tra scalette e cinesini per migliorare l'agilità.
-
Dodgeball, che ha scatenato un sano spirito di competizione.
-
Salto della corda lunga, un esercizio di sincronia e lavoro di squadra.
-
Badminton, per allenare precisione e controllo.
L'entusiasmo contagioso dei più piccoli e la maturità dimostrata dagli studenti più grandi hanno reso la mattinata un successo. L'evento ha ribadito ancora una volta come lo sport sia uno strumento potentissimo per costruire ponti, superare le timidezze e coltivare i valori di rispetto, amicizia e inclusione che sono il cuore pulsante della nostra comunità scolastica.