Iscrizioni 2025/26
Il Ministero della Pubblica Istruzione, con nota nr. 208 del 3 gennaio 2025, ha posticipato i termini per le iscrizioni, che dovranno quindi essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025".
SCUOLA DELL’INFANZIA
ISCRIZIONI CARTACEE (dal 21/01/2025 al 10/02/2025)
Possono iscriversi i bambini nati dal 01/01/2022 al 30/04/2023
I modelli sono reperibili presso le sedi delle scuole dell’infanzia
o presso la segreteria a Rivalta B.da, in via Oberdan, 43.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la
mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori
comporta la decadenza dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia.
SCUOLA PRIMARIA
ISCRIZIONI ON LINE (dal 21/01/2025 al 10/02/2025)
Possono iscriversi i bambini nati dal 01/01/2019 al 30/04/2020
Accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della
Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
utilizzando una delle seguenti identità digitali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta di Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
CODICI MECCANOGRAFICI ESPRIMIBILI:
Scuola Primaria di Carpeneto ALEE809046
Scuola Primaria di Cassine ALEE809024
Scuola Primaria di Strevi ALEE809035
Scuola Primaria di Rivalta B.da ALEE809013
SCUOLA SEC 1° GRADO ISCRIZIONI ON LINE
Accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della
Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
utilizzando una delle seguenti identità digitali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta di Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
CODICI MECCANOGRAFICI ESPRIMIBILI:
Scuola Media di Cassine ALMM809023
Scuola Media di Rivalta ALMM809012
La segreteria è a disposizione di coloro che non dispongono di strumenti informatici, previo appuntamento da fissare
telefonando al nr. 0144 444717.
SCUOLA SEC 2° GRADO e C.F.P.
ISCRIZIONI ON LINE (dal 21/01/2025 al 10/02/2025)
Accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della
Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
utilizzando una delle seguenti identità digitali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta di Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
In caso di necessità di supporto rivolgersi alla segreteria della scuola di destinazione.
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore o l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo della domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle norme del Codice Civile (artt. 316, 337-ter e 337-quater e successive modifiche e integrazioni).
Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendono avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente ad una scuola primaria/secondaria di primo grado del territorio di residenza, dichiarando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per provvedere all’istruzione dell’alunno.
La comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 10 febbraio 2025 e alla stessa deve essere allegato il progetto
educativo-didattico che si intende seguire in corso d’anno. La domanda di istruzione parentale deve essere presentata ogni anno.
Si ricorda che l’alunno in istruzione parentale deve sostenere l’esame di idoneità entro il 30 giugno.
Le domande di iscrizione all’esame devono pervenire alle istituzioni scolastiche prescelte per l’effettuazione dell’esame entro
il 30 aprile dell’anno di riferimento.